L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura.
In particolare:
- la scuola deve diventare sicura nelle strutture, negli impianti e nella gestione
- il personale deve operare secondo una cultura della salute e della sicurezza
- gli alunni devono essere formati ad una cultura della tutela della salute e della sicurezza che potrà poi essere da loro trasportata nel mondo del lavoro.
Per garantire la sicurezza, il DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 prevede strumenti gestionali nuovi:
- il documento sulla sicurezza, aggiornato periodicamente, che contiene la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione
- il Piano di evacuazione rapida
- vari organismi permanenti, con funzioni specifiche in materia di sicurezza
- la partecipazione dei lavoratori, alla gestione di tutte le fasi del processo; va ricordato che gli studenti sono addirittura equiparati ai lavoratori, durante le attività (come le esercitazioni di laboratorio, educazione fisica) che comportano l’uso di apparecchiature e attrezzature di lavoro.
In allegato i documenti necessari per la conoscenza e la messa in pratica del piano di sicurezza del Primo Istituto Comprensivo De Amicis – Manzoni.
I documenti sono file PDF.
Per aprirli è necessario avere sul proprio computer un programma in grado di visualizzare i PDF, ad esempio ADOBE READER, che può essere scaricato gratuitamente al seguente indirizzo: http://get.adobe.com/it/read
- DISPENSA-FORMAZIONE-SICUREZZA-SCUOLA
- Dispensa informazione e formazione addestramento sicurezza scuola
- Piano_di_emergenza_ed_evacuazione_-_Revisione_a._s._2022-23_Plesso_Sc._Infanzia_Pinocchio
- Piano_di_emergenza_ed_evacuazione_-_Revisione_a._s._2022-23_Plesso_Sc._Infanzia_Cappuccetto_Rosso e De Amicis
- Piano_di_emergenza_ed_evacuazione_-_Revisione_a._s._2022-23_Plesso_Sc._Secondaria_I_gr._A._Manzoni
- Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche (INAIL)
- Protocollo_sicurezza_Scuola
- Valutazione del rischio biologico
- Igiene vertebrale: un progetto gratuito per gli smart worker
- Progetto igiene vertebrale – link https://bit.ly/igiene-vertebrale-AiFOS
- MODULO SEGNALAZIONE RISCHI AI SENSI DELL’ART.20 DL 81_2008
- Scheda di area di raccolta
- Modulo di evacuazione_
- Modalità di evacuazione
- Disposizioni operative sulle procedure in caso di infortunio agli alunni