La Scuola Primaria, ponte tra le Scuola dell’infanzia e Scuola Secondaria di primo grado, struttura il suo percorso formativo in 5 anni. Partendo dalle conoscenze e competenze acquisite dal bambino nella Scuola dell’Infanzia le consolida, le potenzia e le amplia attraverso l’acquisizione dei saperi di base; pone le premesse per lo sviluppo del pensiero critico e riflessivo e per l’ampliamento della sua dimensione sociale. La Scuola Primaria, il cui compito è la promozione della prima alfabetizzazione culturale, costituisce una delle formazioni sociali basilari per lo sviluppo della personalità del fanciullo. Coerentemente con ciò, superando la sua funzione istruttiva, la nostra scuola intende sviluppare un’azione educativa che si correli alla realtà sociale circostante, promuova la formazione integrale della persona e del cittadino. Essa garantisce ai suoi alunni:
- La crescita di tutte le potenzialità e le capacità di orientarsi nel mondo in cui vive, al fine di raggiungere una relazione attiva e dinamica con esso
- Lo sviluppo delle capacità di “apprendere ad apprendere”, di assimilare, comprendere, costruire, argomentare per dare significato alle proprie esperienze