Martedì 7 febbraio 2023 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
L’evento si terrà presso le “Officine Farneto” a Roma con la presenza di diversi studenti. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming per dare l’opportunità a tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale di partecipare all’evento da remoto. L’obiettivo del Safer Internet Day 2023 sarà, come sempre, condurre una riflessione sui rischi e le opportunità della Rete con gli stessi protagonisti della comunità scolastica, studenti, docenti insieme a stakeholders pubblici e privati.
La Giornata si articolerà secondo un preciso programma che terrà conto di alcune tematiche del nuovo piano per la protezione dei minori online, il Better internet for kids (BIK+), approvato e adottato nel mese di maggio 2022 dalla Commissione europea:
1. Rischi e sicurezza online
2. Economia della rete
3. Violenza online
4. Benessere online
5. Algoritmi, Intelligenza Artificiale e Democrazia.
I docenti del nostro Istituto hanno la possibilità di partecipare con i propri studenti all’incontro in plenaria dalle ore 11:30 alle ore 13:00, in modalità streaming, alla presenza del Ministro, il Prof. Giuseppe Valditara, e dei rappresentanti del Consorzio del Safer Internet Centre. Per seguire l’evento istituzionale si invita a consultare l’home page del Ministero e i canali:
https://www.youtube.com/user/MinisteroMIUR
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2023/01/24/sid-safer-internet-day-2023/
e iscrivere le classi interessate al sito https://www.cuoriconnessi.it
L’attività rientra nella programmazione curricolare di Educazione Civica.