LA NUOVA PROGRAMMAZIONE

 

 

La Programmazione 2014 – 2020 relativa ai Fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei: il FESR, il FC, il FSE, il FEASR e il FEAMP) è attuata attraverso i programmi operativi.

Ciascun programma copre il periodo compreso fra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2020 ed è elaborato dagli Stati membri sulla base di procedure trasparenti nei confronti del pubblico e conformi ai rispettivi quadri istituzionali e giuridici (art. 26 Reg. UE n. 1303/2013).

Gli Stati membri e la Commissione europea cooperano per garantire un efficace coordinamento nella preparazione e nell’attuazione dei programmi.
In ogni Programma Operativo si definisce una strategia da attuare in conformità con quanto previsto dalla strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, attraverso modalità volte a garantire l’attuazione efficace, efficiente e coordinata dei fondi SIE (art. 27 Reg. UE n. 1303/2013).

Sulle base delle linee strategiche e programmatiche contenute nell’Accordo di partenariato che stabilisce le linee strategiche, le priorità, l’allocazione delle risorse, nonché le modalità di impiego efficace ed efficiente dei Fondi SIE a livello di ciascuno Stato membro, per la Scuola è stato previsto il seguente Programma Nazionale FESR e FSE:
• PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, in attuazione di risultati dell’OT10 e OT11 (FSE e FESR, plurifondo)