Progetto “Mobility staff” – “Teachers over ongoing limits (TOOL)”

  1. FIRMATO_ASSUNZIONE_IN_BILANCIO_ERASMUS_TOOL
  2. BANDO ERASMUS TOOL
  3. FIRMATO_Dichiarazione_di_valutazione__istanze_pervenute_ERASMUS_TOOL
  4. FIRMATO_Verbale_di_valutazione__istanze_pervenute_ERASMUS_TOOL

 

 

 

 

Progetto Erasmus+ CATCH

(Climate and Threats on Cultural Heritage)

Il progetto CATCH (Climate and Threats on Cultural Heritage, codice 2020-1-ES01-KA229-082560_6) ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del programma Erasmus+, Azione KA229. La partecipazione del nostro Istituto al progetto rappresenta una importante opportunità per valorizzare il patrimonio culturale europeo, sensibilizzare gli alunni riguardo ai problemi ambientali e ai cambiamenti climatici, facilitare un approccio globale all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue e migliorare le competenze digitali. Grazie a questo progetto, il nostro Istituto potrà relazionarsi in una dimensione europea per promuovere i valori dell’inclusione e della tolleranza, e contribuire a ridurre le barriere culturali e sociali in ambito scolastico.

Il nostro Istituto lavora in rete con i seguenti partner di progetto:

  • Primo IC “De Amicis-Manzoni” (Massafra, TA; Italia)
  • “Colegio La Salle-El Pilar Alfaro” (Spagna)
  • “Adnan Menderes Ortaokulu” (Turchia)
  • “OS `Despot Stefan Visoki`” (Serbia)
  • “Szkola Podstawowa nr 14 z Oddzialami Dwujezycznymi im. Armii Krajowej w Tychach” (Polonia)
  • “Cirkevna spojena skola Panny Marie” (Slovacchia)

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]